Dott. GIUSEPPE MOGAVERO
Sindaco di Isnello



Il Primo Maggio a Isnello è festa religiosa, il Crocifisso. E' festa civile, la festa del lavoro ed è festa di primavera; i primi raccolti dell'anno, il ringraziamento per la natura che rinasce. Ma è anche la cultura e la tradizione alta, fortemente radicata nel tessuto sociale e nel sentire della gente di Isnello: la Frottola, l'andare a frotte cantando un bellissimo testo di Cristoforo Grisanti, musicato dal maestro Vito Grasseo nel lontano 1868, ed eseguita il Primo Maggio 2000 nel suo ritrovato splendore, dalla Fanfara del XII Battaglione Carabinieri Sicilia, diretta da Paolo Sena e dalle Voci Bianche del Conservatorio di Musica "V. Bellini" di Palermo. Al ricordo di quella magnifica giornata, fortemente impressa nella memoria, Antonio Sottile si è voluto ispirare per il suo lungometraggio musicale Canto Di Maggio, offrendoci una prova ulteriore del suo legame profondo verso il suo paese, Isnello. A lui va il mio grazie affettuoso, oltre il mio plauso per l'impegno ed il lavoro gratuito ed entusiasta svolto a Isnello da sempre e anche per tale occasione. L'Amministrazione Comunale è stata ben lieta di offrire il proprio appassionato contributo per la realizzazione dell'opera, pienamente consapevole che i contenuti poetici, sociali e culturali che essa racchiude, possano essere condivisi dalla gente di Isnello, protagonista autentica, insieme alla musica, di ogni sequenza di Canto di Maggio. Possa servire, quest'opera, insieme ad altre iniziative intraprese, a promuovere la crescita culturale e il riscatto sociale della nostra comunità, per uno sviluppo sempre più compatibile con i valori della solidarietà e del lavoro.

Dott. Giuseppe Mogavero, Sindaco di Isnello